2-Idrossietil metacrilato (HEMA) CAS 868-77-9
video
2-Idrossietil metacrilato (HEMA) CAS 868-77-9

2-Idrossietil metacrilato (HEMA) CAS 868-77-9

Codice prodotto: BM-1-2-038
Nome inglese: 2-idrossimetacrilato/HEMA
N. CAS: 868-77-9
Formula molecolare: C6H10O3
Peso molecolare: 130,14
N. EINECS: 212-782-2
N. MDL:MFCD00002863
Codice HS: 29161490
Analysis items: HPLC>99,0%, LC-MS
Mercato principale: USA, Australia, Brasile, Giappone, Germania, Indonesia, Regno Unito, Nuova Zelanda, Canada ecc.
Produttore: BLOOM TECH Fabbrica di Changzhou
Servizio tecnologico: dipartimento di ricerca e sviluppo-4

2-Idrossietil metacrilato (HEMA), comunemente abbreviato in HEMA, è un monomero versatile nel campo della chimica dei polimeri. Con la formula chimica C6H10O3, HEMA presenta uno scheletro di estere metacrilato sostituito con un gruppo idrossietilico, conferendogli proprietà e applicazioni uniche.

L'HEMA è noto per la sua eccellente biocompatibilità e natura idrofila, che lo rendono la scelta preferita nella produzione di materiali biomedici. È ampiamente utilizzato nella produzione di lenti a contatto morbide, dove la sua capacità di trattenere l'umidità garantisce comfort a chi lo indossa. La reattività del monomero consente di copolimerizzarlo con altri monomeri per personalizzare le proprietà fisiche e chimiche dei polimeri risultanti.

Inoltre, l'idrofilia dell'HEMA lo rende adatto all'uso negli idrogel, che trovano applicazione nelle medicazioni delle ferite, nei sistemi di somministrazione di farmaci e nell'ingegneria dei tessuti. La sua capacità di formare polimeri trasparenti e flessibili lo rende interessante anche per l'uso in rivestimenti e adesivi.

Oltre alle applicazioni biomediche, HEMA è impiegata anche nella produzione di vari polimeri industriali, compresi quelli utilizzati in pitture, vernici e adesivi. La sua copolimerizzazione con altri acrilati può produrre polimeri con proprietà meccaniche migliorate e resistenza ai fattori di stress ambientale.

Complessivamente,2-Idrossietil metacrilato (HEMA)è un monomero prezioso con un'ampia gamma di applicazioni, grazie alla sua combinazione unica di reattività, biocompatibilità e idrofilicità.

 

Product Introduction

 

2-Hydroxyethyl Methacrylate(HEMA) CAS 868-77-9 | Shaanxi BLOOM Tech Co., Ltd

2-Hydroxyethyl Methacrylate(HEMA) CAS 868-77-9 | Shaanxi BLOOM Tech Co., Ltd

Formula chimica

C6H10O3

Messa esatta

130.06

Peso Molecolare

130.14

m/z

130.06 (100.0%), 131.07 (6.5%)

Analisi elementare

C, 55.37; H, 7.75; O, 36.88

Manufacture Information

 

metodo di sintesi

 

  • Mettere un pallone a quattro imboccature da 1000 ml su un bagnomaria, aggiungere triossido di ferro, p-idrossianisolo e acido metacrilico, riscaldare il bagnomaria a 80 ~ 85 gradi C, sostituire l'aria nel pallone di reazione con azoto, dopo che il triossido di ferro è completamente disciolto nell'acido metacrilico, iniettare gas ossido di etilene, il tempo di ventilazione è 3,5 ~ 4,5 ore e continuare la reazione per 0,5 ~ 1,5 ore dopo il completamento della ventilazione;
  • Trasferire il reagente in un pallone da distillazione Kjeldahl, quindi aggiungere una quantità adeguata di p-idrossianisolo per la distillazione sotto vuoto e raccogliere la frazione di 80 ~ 86 grado C / 4 ~ 6 mmhg come prodotto finito. L'invenzione seleziona un nuovo inibitore della polimerizzazione ad alta efficienza, p-idrossianisolo, che è superiore ad altri inibitori della polimerizzazione (come l'idrochinone). Il suo più grande vantaggio è che può partecipare direttamente alla polimerizzazione, non necessita di essere rimosso, ha un significativo effetto di inibizione della polimerizzazione, utilizza meno, può soddisfare completamente i requisiti di utilizzo e garantisce la qualità del prodotto.

Chemical | Shaanxi BLOOM Tech Co., Ltd

 

Usage

2-Hydroxyethyl Methacrylate(HEMA) CAS 868-77-9 Applications | Shaanxi BLOOM Tech Co., Ltd

Medico e biomedico

  • Lenti a contatto morbide: L'HEMA è un componente fondamentale nella produzione di lenti a contatto morbide. Le sue proprietà idrogel lo rendono ideale per l'uso in dispositivi oftalmici che richiedono comfort e biocompatibilità.
  • Ingegneria dei tessuti: Viene utilizzato negli impianti di tessuti molli, nei trapianti sintetici di cartilagine e ossa e nella rigenerazione dei tessuti neurali. La natura idrogel dell'HEMA gli consente di interagire bene con i tessuti biologici.
  • Sistemi di somministrazione dei farmaci: Gli idrogel a base di HEMA possono essere utilizzati come trasportatori di farmaci per la somministrazione controllata di farmaci antitumorali e antitumorali.

Industria dei polimeri e dei rivestimenti

  • Modifica di resine e rivestimenti: L'HEMA può copolimerizzare con altri monomeri acrilici per produrre resine acriliche con gruppi idrossilici attivi nelle loro catene laterali, che possono subire reazioni di esterificazione e reticolazione. Queste resine modificate vengono utilizzate nelle vernici e nei rivestimenti, in particolare nelle vernici automobilistiche di fascia alta, per mantenere una lucentezza a specchio per periodi prolungati.
  • Adesivi: L'HEMA viene utilizzato anche nella produzione di adesivi per tessuti sintetici e altri materiali.
2-Hydroxyethyl Methacrylate(HEMA) CAS 868-77-9 Applications | Shaanxi BLOOM Tech Co., Ltd
2-Hydroxyethyl Methacrylate(HEMA) CAS 868-77-9 Applications | Shaanxi BLOOM Tech Co., Ltd

Elettronico e analitico

  • Agente disidratante: Nell'industria elettronica, l'HEMA viene utilizzato come agente disidratante, soprattutto nei microscopi elettronici.
  • Agente di incorporamento: Viene utilizzato come agente di inclusione acquoso-miscibile in chimica analitica e nella preparazione di campioni biologici per microscopia.

Altre applicazioni industriali

  • Additivi lubrificanti: Nell'industria del petrolio e dei grassi, l'HEMA serve come additivo per il lavaggio dei lubrificanti.
  • Stampa e imaging: I materiali a base HEMA vengono utilizzati nelle lastre di stampa, negli inchiostri e in altre tecnologie di imaging.
2-Hydroxyethyl Methacrylate(HEMA) CAS 868-77-9 Applications | Shaanxi BLOOM Tech Co., Ltd

 

istanze di ricerca

 

Sintesi e polimerizzazione

 

 

  • La sintesi dell'HEMA e il suo processo di polimerizzazione furono descritti per la prima volta nel brevetto statunitense 2.028.012 nel 1936.
  • L'HEMA può essere sintetizzato dall'acido metacrilico attraverso la reazione di transesterificazione con glicole etilenico o attraverso la reazione dell'ossido di etilene e dell'acido metacrilico.

 

Applicazioni nei materiali dentali

 

 

  • Il poli(2-idrossietil metacrilato) (PHEMA) è uno dei polimeri più significativi derivati ​​dall'HEMA.
  • Il PHEMA è ampiamente utilizzato nella sintesi di materiali compositi dentali grazie alla sua natura idrofila, biocompatibilità e resistenza alla degradazione idrolitica.
  • Uno studio di André Jochums et al. nel 2021 hanno studiato l'influenza dell'esposizione all'HEMA sulla differenziazione angiogenica delle cellule staminali della polpa dentale (DPSC). Questa ricerca evidenzia i potenziali effetti biologici dell’HEMA nelle applicazioni dentali.

 

Sistemi di idrogel

 

 

  • La presenza di un gruppo ossidrile nell'HEMA porta alla sua elevata natura idrofila, rendendolo un candidato adatto per lo sviluppo di sistemi simili a idrogel.
  • I sistemi di idrogel basati su PHEMA possono trattenere una quantità di acqua simile a quella dei tessuti viventi, rendendoli preziosi per varie applicazioni biomediche.

 

Prospettive

 

Applicazioni biomediche

 

 

Grazie alla sua biocompatibilità, al comportamento non irritante e non tossico, l'HEMA e i suoi polimeri hanno un potenziale significativo nelle applicazioni biomediche, come lenti a contatto e lenti intraoculari.

La proprietà di ritenzione idrica del PHEMA, combinata con la sua resistenza meccanica e resistenza alla degradazione idrolitica, lo rende un materiale promettente per vari dispositivi biomedici.

 

Innovazione dei materiali dentali

 

 

Con l’aumento della domanda di materiali dentali avanzati, è probabile che l’uso di polimeri basati su HEMA si espanda.

I ricercatori esplorano continuamente nuovi modi per migliorare le proprietà dei polimeri a base HEMA per soddisfare le esigenze in evoluzione dell’assistenza sanitaria dentale.

 

Materiali sostenibili ed ecologici

 

 

La sintesi dell’HEMA e dei suoi polimeri può essere potenzialmente resa più sostenibile esplorando metodi di produzione ecocompatibili.

Man mano che la comunità globale diventa sempre più consapevole dell’importanza della sostenibilità ambientale, lo sviluppo di materiali ecologici basati su HEMA potrebbe diventare un obiettivo di ricerca in futuro.

 

2-Idrossietil metacrilato (HEMA)rappresenta una notevole promessa per le future attività di ricerca, sfruttando le sue proprietà uniche e le sue applicazioni versatili. Essendo un monomero ampiamente utilizzato nella sintesi di vari polimeri, il polimero di HEMA, il poli(2-idrossietil metacrilato) (PHEMA), dimostra un'ampia gamma di potenziali usi che abbracciano molteplici campi scientifici e industriali.

Un settore di ricerca promettente risiede nel settore biomedico. La biocompatibilità, la natura idrofila e la capacità di formare idrogel di PHEMA lo rendono un candidato ideale per applicazioni mediche avanzate. Ad esempio, gli idrogel PHEMA sono già impiegati nelle lenti a contatto morbide e nei sistemi di somministrazione di farmaci. Studi futuri potrebbero esplorare ulteriori perfezionamenti in queste applicazioni, migliorandone l’efficacia e il comfort per i pazienti.

Inoltre, il potenziale del PHEMA come vettore controllato per la somministrazione di farmaci, soprattutto sotto forma di nanoparticelle, apre strade per terapie antitumorali e antitumorali mirate. I ricercatori potrebbero approfondire l’ottimizzazione di queste nanoparticelle per una migliore biodisponibilità, una tossicità ridotta e un targeting preciso dei tessuti malati.

Oltre alle applicazioni biomediche, i polimeri di HEMA potrebbero svolgere un ruolo cruciale nello sviluppo di materiali avanzati per il risanamento ambientale e lo stoccaggio di energia. La capacità degli idrogel PHEMA di gonfiarsi e assorbire quantità significative di acqua potrebbe essere sfruttata nella progettazione di nuovi assorbenti per le fuoriuscite di petrolio o la rimozione di metalli pesanti dalle acque contaminate.

Inoltre, le proprietà fisiche e chimiche regolabili del PHEMA lo rendono un materiale interessante per esplorare nuove tecnologie di stoccaggio dell’energia, come i supercondensatori e le batterie. I ricercatori potrebbero studiare modi per migliorare la conduttività e la stabilità del PHEMA per soddisfare le esigenze dei dispositivi di stoccaggio dell'energia ad alte prestazioni.

Insomma,2-Idrossietil metacrilato (HEMA)offre un ricco ventaglio di opportunità di ricerca, pronto a rivoluzionare campi che vanno dalla medicina alle scienze ambientali e alla tecnologia energetica. Mentre continuiamo a svelare il suo pieno potenziale, HEMA e i suoi polimeri svolgeranno senza dubbio un ruolo fondamentale nel plasmare il futuro della scoperta scientifica e dell’innovazione tecnologica.

 

Etichetta sexy: 2-idrossietil metacrilato (hema) cas 868-77-9, fornitori, produttori, fabbrica, commercio all'ingrosso, acquisto, prezzo, sfuso, in vendita

Invia la tua richiesta